Descrizione
Il 15 marzo 2025 segnerà l’inizio di una campagna di raccolta firme per un referendum di iniziativa popolare che mira all’abrogazione degli obblighi vaccinali pediatrici e delle sanzioni pecuniarie e scolastiche ad essi correlate.
L’iniziativa, denominata #permiofiglioscelgoio, si propone di dare voce a tutti quei genitori italiani che hanno messo in discussione l’obbligatorietà vaccinale, permettendo loro di sostenere un referendum.
La raccolta firme avrà una durata di tre mesi, con termine fissato per il 15 giugno 2025.
Durante questo periodo, i cittadini potranno firmare presso appositi banchetti allestiti nelle principali località italiane, ma anche attraverso una sottoscrizione elettronica, utilizzando strumenti come Spid, Cie e Cns.
L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente dibattito sui vaccini e sulla salute pubblica, con molti genitori che esprimono preoccupazioni riguardo agli obblighi vaccinali e alle conseguenze per i propri figli.
I promotori del referendum sostengono che la libertà di scelta in materia di salute sia un diritto fondamentale, e che i genitori debbano avere la possibilità di decidere autonomamente riguardo alla salute dei propri figli.
Non si tratterà, dunque, di una campagna contro i vaccini ma finalizzata a promuovere la libertà di scelta individuale.
Il referendum #permiofiglioscelgoio rappresenterà un’importante opportunità per i cittadini italiani di far sentire la propria voce su un tema cruciale.
Con l’avvicinarsi della data di inizio della raccolta firme, l’attenzione si concentrerà su come questa iniziativa verrà accolta dalla popolazione e quali saranno le ripercussioni sul dibattito pubblico riguardante la vaccinazione e la salute infantile nel nostro paese.
Questi sono i tre requisiti referendari:
- quesito n. 1 - Obblighi e Sanzioni
- quesito n. 2 - Accesso a scuola
- quesito n. 3 - Dosi monocomponenti
La raccolta firme terminerà in data 15/06/2025.
La sottoscrizione potrà avvenire con una delle seguenti modalità:
- online collegandosi al link https://www.permiofiglioscelgoio.it/ e autenticandosi mediante SPID, CIE, CNS;
- direttamente presso l'Ufficio Elettorale del Comune, negli orari di apertura al pubblico.